Sapeva che può beneficiare il Suo partner o la Sua partner convivente? Il diritto sussiste se la convivenza è stata ininterrotta per almeno cinque anni prima del decesso.
Una convivenza è una relazione esclusiva tra due persone, indipendentemente dal sesso. Non deve necessariamente includere una casa condivisa o un sostegno finanziario. Il fattore decisivo è la volontà di entrambe le persone di essere fedeli e di sostenersi a vicenda.
Requisiti
- La notifica deve essere effettuata in vita (di entrambe le persone) e prima del pensionamento della persona assicurata.
- La domanda deve essere ripresentata ogni volta che si cambia la cassa pensioni.
- La persona deceduta non è imparentata con la partner o il partner.
- Entrambe le persone non sono sposate.
- La partner o il partner non percepisce alcuna prestazione per i superstiti dalla previdenza professionale.
- La convivenza è durata almeno cinque anni senza interruzioni prima del decesso.
- La partner o il partner superstite ha più di 45 anni.
Importo della rendita per partner vitalizia
Prima del pensionamento
La rendita per partner ammonta al 36% del salario assicurato. Inoltre, viene versato un capitale in caso di decesso di 50.000 franchi.
Dopo il pensionamento
La rendita per partner ammonta al 60 % della rendita di vecchiaia, a meno che la persona deceduta non abbia scelto una rendita per partner inferiore o superiore (30 % o 100 %) al momento del pensionamento.
Annunci ora la Sua convivenza
Notifichi la Sua convivenza prima di raggiungere l’età di pensionamento. In caso di scioglimento, informi la CPGR per iscritto. Il modulo di notifica della convivenza (concubinato) è disponibile qui.