Skip to content
Performance (ytd) 2.8%      Deckungsgrad 119.8%      Stand: 31.07.2025 Performance (ytd) 2.8%    grado di copertura 119.8%     Stato: 31.07.2025 Performance (ytd) 2.8%    grad da garanzia 119.8%     stadi dals: 31.07.2025

Nuovo certificato Minergie per l’esercizio di un immobile

Come migliorare in modo duraturo l’efficienza energetica di un edificio durante l’esercizio? Questa è la domanda al centro di un progetto pilota che abbiamo avuto l’opportunità di sviluppare in collaborazione con Amstein + Walthert AG, in occasione del lancio del nuovo certificato Minergie-Esercizio.

Il risultato è convincente: una riduzione del 30% del consumo energetico in uno dei nostri immobili residenziali, ottenuta grazie a misurazioni accurate, analisi digitali e interventi mirati di ottimizzazione gestionale.

Il nuovo certificato Minergie non si limita a valutare la qualità costruttiva, ma garantisce anche che l’edificio funzioni in modo energeticamente efficiente nella pratica quotidiana. Il tutto si basa su un sistema di monitoraggio intelligente, che confronta i valori effettivi con quelli obiettivo e rende visibili i potenziali di miglioramento in modo trasparente, strutturato e facilmente comprensibile.

Progetto pilota «edificio plurifamiliare (MFH) Tittwiesenstrasse»

La CPGR ha certificato secondo lo standard Minergie un edificio plurifamiliare (MFH) costruito nel 1980, situato in Tittwiesenstrasse 38 a Coira, utilizzandolo come progetto pilota per il nuovo certificato Minergie-Esercizio. Su incarico della CPGR, la società Amstein + Walthert AG ha eseguito un’ottimizzazione energetica dell’esercizio dell’edificio. Grazie a diverse misure immediate è stato possibile ottenere un risparmio del 30% sull’energia finale. Tra gli interventi principali:

  • Regolazione dell’impianto di riscaldamento: abbassamento della soglia di attivazione, ottimizzazione della curva di riscaldamento e riduzione notturna
  • Regolazione degli orari di esercizio del mantenimento in temperatura dell’acqua calda sanitaria
  • Regolazione del raffrescamento: aumento della soglia di intervento
  • Ottimizzazione della deumidificazione dei locali interrati
  • Miglioramento della ventilazione degli appartamenti: recupero di calore e raffrescamento notturno estivo

Maggiori informazioni sul progetto realizzato in Tittwiesenstrasse a Coira sono disponibili qui:
https://www.youtube.com/embed/_BnZBd1KCus

Perché è necessario il certificato «Minergie-Esercizio»?

Per la CPGR, l’efficienza energetica è un principio fondamentale. Per questo motivo, da molti anni realizziamo tutti i nostri nuovi edifici secondo lo standard Minergie. Tuttavia, la sostenibilità non si esaurisce con la costruzione, anche la gestione operativa degli immobili riveste un ruolo determinante. Solo sfruttando appieno il potenziale di efficienza energetica di un edificio è possibile ridurre in modo significativo i costi d’esercizio ed evitare sprechi di energia – un vantaggio concreto per l’ambiente e per le finanze.

Il nuovo certificato «Minergie-Esercizio», sviluppato nell’ambito dello standard edilizio svizzero Minergie, garantisce l’efficienza energetica durante l’intero ciclo di esercizio di un edificio ed è arrivato per noi nel momento ideale. Nell’ambito della nostra strategia di sostenibilità, abbiamo già implementato un’ampia ottimizzazione della gestione operativa su tutto il portafoglio immobiliare. Per questo motivo siamo costantemente alla ricerca dei migliori partner per soluzioni di monitoraggio e per lo sfruttamento di ulteriori potenziali di miglioramento nell’efficienza operativa. Il certificato «Minergie-Esercizio» offre una chiara linea guida, indicando le aree su cui concentrare l’attenzione. Inoltre, ci consente di ottenere una verifica indipendente della qualità delle misure adottate.

Grazie a questa certificazione, possiamo dimostrare in modo trasparente che un edificio è gestito in modo efficiente, sostenibile e orientato alle esigenze degli utenti – con vantaggi concreti, riduzione dei costi di esercizio e valorizzazione dell’immobile nel lungo periodo.

Maggiori informazioni sul nuovo certificato «Minergie-Esercizio»:
https://www.minergie.ch/de/standards/bau-betrieb/minergie-betrieb/